27.05.2024

L'industria edile svizzera dice SÌ alla Legge sull'elettricità

Costruzionesvizzera sostiene l'Alleanza per un approvvigionamento elettrico sicuro. Già a febbraio il comitato di Costruzionesvizzera ha deciso a favore della legge sull’elettricità. Ci sono molte ragioni per sostenere la Legge sull'elettricità.

Gli argomenti più importanti per il settore edile svizzero sono i seguenti:

Sicurezza energetica e prezzi stabili

La sicurezza energetica e la stabilità dei prezzi dell'energia non solo sono essenziali per la popolazione, ma anche per l’edilizia. Gli ultimi anni hanno dimostrato quanto sia importante un approvvigionamento di materiali da costruzione e di energia domestica sicuro. L'aumento dei prezzi dell'elettricità e l'incertezza delle catene di approvvigionamento hanno scosso l'intera catena del valore nel settore delle ristrutturazioni e dell'edilizia. La produzione di materiali da costruzione, in particolare, richiede molta elettricità e i processi ad alta intensità energetica ne sono particolarmente colpiti. La Legge sull'elettricità prevede una rapida espansione delle energie rinnovabili nazionali, che possono garantire sia la sicurezza energetica che la stabilità dei prezzi dell'energia. È meglio prendere precauzioni ora piuttosto che stare ad aspettare e vedere. Ciò andrà a vantaggio dell'industria edile e della Svizzera nel suo complesso. Dopo tutto, il difficile compito di modernizzare il patrimonio edilizio e infrastrutturale richiede un approvvigionamento di materiali da costruzione sicuro.

Posti di lavoro, investimenti e sicurezza della pianificazione

L'espansione accelerata delle energie rinnovabili prevista dalla Legge sull'elettricità crea investimenti e sicurezza di pianificazione in tutti i settori dell'industria edile, nonché posti di lavoro in un'ampia gamma di professioni e in tutte le regioni. Questo perché realizziamo progetti energetici, dagli impianti fotovoltaici alle centrali idroelettriche, in tutte le fasi, dalla pianificazione alla costruzione e ai materiali edili necessari. L’edilizia contribuisce attivamente al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici attraverso la progettazione e la realizzazione di impianti energetici, vie di accesso ed edifici associati. Ecco perché negli ultimi anni abbiamo provveduto alla formazione continua di molti nostri specialisti. La Legge sull'Elettricità stabilisce condizioni quadro chiare e indica quindi dove si sta dirigendo la domanda di progetti di ristrutturazione e costruzione.

Questo sito utilizza cookie. Navigando sul presente sito web, acconsente all'utilizzo dei cookie.