08.04.2025

Imposta sulla proprietà, valore locativo figurativo e detrazione per manutenzione

Il 28 settembre 2025 si voterà sull'introduzione di una nuova imposta sulla proprietà delle seconde case. Questa sarà accompagnata dall'abolizione del valore locativo figurativo e della detrazione per manutenzione.

Problemi legati all'abolizione della detrazione per manutenzione:

Lavori non dichiarati perché non è più possibile presentare le fatture per la detrazione per manutenzione. Di conseguenza:

  • Perdite nelle imposte sugli utili e sul reddito a livello federale, cantonale e comunale.
  • Perdita di entrate IVA
  • Perdita di contributi sociali AVS/AI/IPG

L'ampia rinuncia a ristrutturazioni efficienti dal punto di vista energetico e l'incuria del patrimonio edilizio mettono a serio rischio il raggiungimento dell'obiettivo “net zero” e quindi l'attuazione della volontà popolare.

Effetti positivi della detrazione per manutenzione

La detrazione per manutenzione promuove una vita sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, poiché gli investimenti nella propria casa sono investimenti nel futuro della Svizzera e le ristrutturazioni edilizie sono positive per i mestieri locali, per i posti di lavoro e per il raggiungimento degli obiettivi di trasformazione del patrimonio edilizio, oltre a promuovere l'acquisto di case.

Unisciti all'alleanza contro la nuova tassa di proprietà

Aderite subito all'alleanza contro la nuova imposta sugli immobili e garantite la detrazione per manutenzione come strumento importante per gli investimenti nel patrimonio edilizio.

Registratevi su: stefan.batzli@cr-k.ch

Questo sito utilizza cookie. Navigando sul presente sito web, acconsente all'utilizzo dei cookie.