Il 28 settembre, con il 57,73% dei voti, il popolo ha approvato l'introduzione di un'imposta oggettiva sulle seconde case e quindi l'abolizione del valore locativo. Il gruppo di riferimento Finiture edili e involucro edilizio deplora questa decisione, poiché l'abolizione colpisce in particolare i settori delle finiture edili e dell'involucro edilizio.
Nella votazione relativa al paragrafo 4 dell articolo 1 AVEG, il Consiglio nazionale ha seguito la maggioranza della WAK-N con 114 voti contro 76 (2 astensioni) e ha adottato la modifica della legge nella votazione finale con 109 voti contro 76 (7 astensioni). La questione sarà trasmessa al Consiglio degli Stati per la discussione.
Il 28 settembre 2025 si voterà sull'introduzione di una nuova imposta sulla proprietà delle seconde case. Questa sarà accompagnata dall'abolizione del valore locativo figurativo e della detrazione per manutenzione.
Il CET-N si è espressa a favore di un'assicurazione che i salari minimi cantonali non potranno più prevalere sui salari minimi previsti nei contratti collettivi di lavoro di obbligatorietà generale. Il gruppo di base settore secondario della costruzione accoglie con favore questa decisione.
Lo riferisce la Handelszeitung: Il pacchetto di austerità del Consiglio federale ha molti potenti oppositori. Non è chiaro come il ministro delle Finanze possa farlo passare.
Costruzionesvizzera sostiene l'Alleanza per un approvvigionamento elettrico sicuro. Già a febbraio il comitato di Costruzionesvizzera ha deciso a favore della legge sull’elettricità. Ci sono molte ragioni per sostenere la Legge sull'elettricità.
Nel mondo dell’edilizia siamo il settore con il fatturato più alto. Il gruppo di base conta 23 organizzazioni associate e forma oltre 30’000 apprendisti. Questo ci rende il contatto di riferimento per un edilizia moderna e orientata al futuro.
Il gruppo di base settore secondario della costruzione si impegna a pianificare e coordinare in modo congiunto e tempestivo le installazioni in cantiere, nonché a fornire garanzie di adempimento eque.
Siamo lieti di presentarvi il nuovo sito web del gruppo di base settore secondario della costruzione. Con il nuovo sito, abbiamo gettato le basi per una migliore comunicazione e presenza.